Formazione, crescita personale,
sviluppo e formazione per manager e gruppi aziendali





Corso di comunicazione sulle “competenze trasversali” per EE.PP. e Ministeri:
- Formazione formatori, per gli specialisti istruttori di tiro nella polizia penitenziaria; svolto presso Scuola Formazione Pol. Pen. Giovanni Falcone-Roma
- Corso post laurea per lo sviluppo delle “competenze trasversali” (SOFT SKILLS);
Corsi di comunicazione interpersonale,
pubblica e mediata;
- Corso di comunicazione per i soccorritori e volontari del soccorso;
svolto presso A.V.S. – San Vero Milis (ORISTANO) - Corso sulla sicurezza dei dati personali D.lgs 196/03;
svolto presso IDI – IRCCS, Roma - Corsi di comunicazione per il personale dell’accoglienza ai pazienti;
svolto presso IDI – IRCS, Roma - GK Training PRO – Corsi di comunicazione e gestione dello stress per FF.OO. e G.P.G.svolto presso “Difesa personale Claudio Pellegrino” – Genova e Foggia
accreditati ECM dal Ministero della Salute:
Comunicare in ambito medico-scientifico,
strategie e tecniche di comunicazione
Obiettivi:
Fornire al partecipante una panoramica generale sulle strategie di comunicazione nelle strutture che si occupano di sanità.
La gestione ottimale dei rapporti con i mezzi di comunicazione di massa.
Affinare le abilità necessarie per progettare e condurre una comunicazione pubblica in occasione di un evento congressuale o di una lezione.
Conoscere le tecniche di comunicazione per gestire al meglio i rapporti con il pubblico, con i colleghi, ma soprattutto con i pazienti.
Perdere la paura di parlare in pubblico motivando se stessi ed investendo nell’autostima, utilizzando alcune tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL).
L’utilizzo appropriato degli strumenti e delle tecnologie per comunicare
in ambito medico-scientifico
Obiettivi:
Fornire al partecipante una panoramica generale sulle potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione:
·1 analisi delle possibilità offerte dalle CMC (Computer Mediated Comunication)
·2 esposizione delle sinergie ottenibili tra i vecchi e i nuovi media.
I partecipanti verranno istruiti sull’utilizzo di alcuni software che sono ancora oggi i più utilizzati per le presentazioni su schermo (Microsof© Powerpoint®), per il ritocco fotografico (Adobe© Photoshop®) e per i montaggi video (Pinnacle© Studio®).
Si illustrerà il corretto utilizzo di Powerpoint nell’ottica di massimizzare lo strumento come supporto alla comunicazione e non come scopo finale della comunicazione stessa.